
EMERGENZA GUERRA
Guerra in UcrainaAncora una volta i bambini e le bambine si trovano a scappare dalla guerra. Aiutaci a garantire medicinali, coperte, attrezzature mediche, supporto psicologico, protezione e accoglienza. Non possiamo lasciarli soli.

in ucraina
E’ ancora
emergenza bambini
i bambini: la nostra preoccupazione
In questi giorni sentiamo un profondo dolore per quanto sta accadendo in Ucraina e per il tributo che ancora una volta stanno pagando soprattutto i bambini. Siamo molto preoccupati per la loro sicurezza e per la loro integrità fisica e mentale. Già migliaia di bambini hanno perso la vita e le immagini che stiamo vedendo di minori costretti a separarsi dai genitori per fuggire in zone più sicure sono strazianti. In pochi giorni, si contano 1,5 milioni di profughi e si stima che questo numero crescerà a dismisura.
La Federazione Terre des Hommes lavora in Ucraina dal 2015 a supporto dei bambini più vulnerabili e ci siamo attivati immediatamente per essere presenti sulla frontiera di Ungheria, Moldavia e Romania, nonché nelle rispettive capitali (Budapest, Chişinău e Bucarest) per garantire assistenza, kit igienici, protezione e supporto psicologico e psicosociale per mamme, bambini e bambine.
cosa facciamo oggi
Stiamo aiutando direttamente la popolazione ucraina negli ospedali di Odessa, Leopoli, Ivano-Frankivsk e nel Centro Pediatrico e neonatale di Lutsk con medicinali, dispositivi medici, coperte e vestiti: le forniture sono distribuite grazie al nostro partner Polish Medical Mission e l’obiettivo è di continuare a fornire le attrezzature mediche necessarie e supportare gli ospedali pediatrici e centri neonatali specializzati, per garantire la sopravvivenza dei bambini e delle bambine che in questo momento non possono essere evacuati negli ospedali in Polonia.
Il tuo aiuto è fondamentale per permetterci di intervenire, appena possibile, con immediatezza.
Nelle scorse settimane, a Kobylka in Polonia, sono arrivate circa 680 persone dall’Ucraina che sono state presto ospitate presso alcune famiglie locali. Qui li stiamo aiutando a ricominciare a vivere una sorta di normalità: grazie alla collaborazione la municipalità e con alcune associazioni del posto, in uno dei centri culturali della città i bambini e le bambine partecipano ad attività ricreative e a corsi: danza, ginnastica, disegno e tanto altro ancora.