Il 2020 è stato un anno drammatico per tutti noi. Il COVID-19 ci ha fatto perdere persone a cui volevamo bene, ha sconvolto la nostra quotidianità e ci ha lasciato un senso di precarietà con cui dobbiamo imparare a convivere.
Eppure avete continuato a rimanerci vicini, a sostenere i nostri progetti, a far vincere la generosità e la solidarietà regalando un vostro pensiero e un vostro dono ai bambini più fragili e vulnerabili e alle loro famiglie.
Colombia
Abbiamo accolto e dato da mangiare a migliaia di bambini, e alle loro famiglie, in fuga dal disastrato Venezuela verso la Colombia.
Spesa Sospesa
Insieme a voi abbiamo portato una spesa a centinaia di famiglie povere del nostro paese.
Spazio Timmi
Abbiamo raccolto e accompagnato le storie di decine di bambini vittime di violenza nel nuovo Spazio Timmi creato all’interno dell’Ospedale Buzzi di Milano, cercando di affiancare anche i genitori nelle loro fragilità.
Grazie a voi tutti
Abbiamo fatto tutto questo grazie a voi, alla vostra sensibilità, attenzione, generosità, coraggio e passione e speriamo di continuare a farlo, insieme, anche nel 2021.
Grazie di cuore per il vostro affetto e a tutti voi l’augurio di un 2021 davvero sereno e pieno di gioia.
Lo staff e i volontari di Terre des Hommes.
ZIMBABWE
Abbiamo creato l’occasione per una agricoltura sostenibile e per combattere la malnutrizione e la fame in Zimbabwe, dove i cambiamenti climatici stanno causando carestie e disperazione.
Network indifesa
Abbiamo creato strumenti e piattaforme di partecipazione per i più giovani italiani, concentrandoci sul contrasto alla violenza e alle discriminazioni di genere con programmi come il Network Indifesa.
iraq
Abbiamo continuato a portare un sorriso e una speranza nella vita dei bambini profughi nei campi e negli insediamenti temporanei in Siria, Iraq, Giordania, Libano e Tunisia, affrontando anche l’insorgenza del Coronavirus e delle sue conseguenze.
Una speranza per il 2021
Se potete, lasciate un ultimo segno di speranza in questo 2020 con una donazione, piccola o grande che sia: lo useremo per ripartire, insieme e con più slancio, nel nostro impegno a favore dei più piccoli, ovunque sia necessario.